Salta il contenuto
  • Home
  • Intento del nostro progetto
  • …di cosa si tratta?
  • Studi Teramo
  • Studi Pescara
  • Studi Chieti
  • Contattaci
Home Pubblicazioni Archivio per categoria "Dott. Daniele La Licata"

Categoria: Dott. Daniele La Licata

Psicologo – Psicoterapeuta
Via Gabriele D’Annunzio, 89
64100 Teramo
tel. 3804793117

Guardarsi Dentro

Daniele La Licata 27 Aprile 2015 21 Ottobre 2016Dott. Daniele La Licata, Pubblicazioni

Mi capita spesso di notare, nei soggetti che accedono ad una terapia psicologica, una forte propensione a dire o chiedere riguardo fattori esterni come determinanti il loro malessere. Per esempio ricevo spesso le domande: Cosa bisogna fare per avere un beneficio? Oppure… Quella persona mi fa soffrire!!!; Questo luogo mi…

Continue reading

Immagini creative nel cinema e nella stanza di analisi

Daniele La Licata 12 Marzo 2015 21 Ottobre 2016Dott. Daniele La Licata, Pubblicazioni

L’altro giorno mi sono trovato a riflettere su un accaduto interessante che credo abbia a che fare con un particolare stato mentale che ci si trova a vivere durante la visione di un film e non solo.Mi trovavo con altre 30 persone che non conoscevo all’interno di una libreria indipendente…

Continue reading

In cerca di “selfie”

Daniele La Licata 2 Settembre 2014 21 Ottobre 2016Dott. Daniele La Licata, Pubblicazioni

Giorni fa, con un po’ di ritardo, ho fatto una scoperta: la parola dell’anno 2013 secondo l’autorevole Oxford dictionary risulta essere il termine “selfie”. La definizione che il dizionario ci offre risulta essere: “una fotografia che si scatta a sé stessi, in genere con uno smartphone o una webcam e…

Continue reading

Familiari Tragedie

Daniele La Licata 30 Luglio 2014 21 Ottobre 2016Dott. Daniele La Licata, Pubblicazioni

L’espressione “tragedia  familiare”  ha  ormai  acquistato  uno  spazio  consueto  quanto  triste  nella cronaca italiana, mi sono così chiesto come riesca a scaturire così tanto interesse ed orrore. Vorrei portare l’attenzione del lettore su quanto tali termini siano in antitesi fra loro e quanto si leghino, ognuno, ad un immaginario tanto…

Continue reading

Perdere il lavoro…

Daniele La Licata 1 Maggio 2014 21 Ottobre 2016Dott. Daniele La Licata, Pubblicazioni

La perdita del lavoro mette in crisi il soggetto ma non crea direttamente una patologia se non esiste una “vulnerabilità” a quel tipo di evento stressante, dove, con il termine stressante si intende tutto ciò che costringe l’individuo ad un processo di cambiamento. Una vulnerabilità può essere causata da vari…

Continue reading

Giocati dal gioco

Daniele La Licata 23 Febbraio 2014 21 Ottobre 2016Dott. Daniele La Licata, Pubblicazioni

          Attenzione !!! gioca con moderazione, il gioco può creare dipendenza. A molti sarà capitato leggere questa frase su internet, nelle sale gioco o anche nei bar, in prossimità di slot machine. Evidentemente si tratta di un avvertimento che lo Stato offre al cittadino per tutelare la sua salute, ma cosa…

Continue reading

Il Complesso di Laio

Daniele La Licata 20 Dicembre 2013 21 Ottobre 2016Dott. Daniele La Licata, Pubblicazioni

  Se parliamo del “complesso di Edipo”, sappiamo che stiamo trattando il tema di un figlio colpevole di aver ucciso il proprio padre e di aver amato la madre. Il mito greco racconta che, di fronte ad un crocevia, nel contendersi il privilegio (ed il potere) di passare per primi,…

Continue reading

Un Amore malato

Daniele La Licata 25 Novembre 2013 21 Ottobre 2016Dott. Daniele La Licata, Pubblicazioni

 “Questo è il paradosso dell’amore tra un uomo ed una donna: due infiniti si incontrano con due limiti”.                 Rainer Maria Rilke in Elegie duinesi.   La citazione che ho riportato all’inizio di questo articolo suggerisce che la estrema complessità di ogni individuo deve limitarsi quando si trova in un…

Continue reading

12
www.studiodipsicoanalisi.it
Orgogliosamente motorizzato da Nirvana & WordPress.